DOMENICA 14 MAGGIO A VENTURINA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ALLENATORI CON RELATORE IL PROF. ANDREA FALSETTI PREPARATORE FISICO DEL "BISONTE FIRENZE"
06-05-2017 09:20 - News Generiche

In occasione delle finali del Campionato regionale maschile e femminile "Under 16", in programma nel pomeriggio, il Comitato Regionale Toscano, in collaborazione con il Comitato Territoriale "Basso Tirreno, indice e organizza per DOMENICA 14 MAGGIO 2017 un corso di aggiornamento per Allenatori valido per la stagione agonistica 2016/2017.
Il corso (composto da due moduli) avrà luogo presso la Palestra delle Scuole Medie "Altobelli" di Venturina (Via Leonardo da Vinci) con orario 9,30´-11,15´ e 11,15´-13,00´.
Il corso è indetto anche come aggiornamento riservato ai tecnici "Allievo" e "Primo Grado" del Comitato Territoriale "Basso Tirreno".
Argomento:
Speciale preparazione fisica: La metodologia di sviluppo delle qualità fisiche e della forza funzionale per gli atleti giovani e adulti. La progressione e la didattica delle esercitazioni a carico naturale e per la Core Stability.
Relatore:
Docente Esperto Prof. Andrea Falsetti - Preparatore fisico del "Bisonte Firenze" (serie "A1" femminile)
Gli allenatori dovranno iscriversi attraverso il portale MPS dall´accesso FIPAV ONLINE del sito Regionale Fipav Toscana seguendo le procedure indicate. La quota di iscrizione è di €. 40,00 (per ogni modulo): una volta effettuato il pagamento è necessario procedere alla registrazione. Gli allenatori "Allievi" e "Primo Grado" afferenti al Comitato Territoriale "Basso Tirreno" dovranno effettuare l´iscrizione al corso secondo le modalità riportate sul sito Internet "www.pisa.federvolley.it" nonché sul portale "FIPAV OLINE".
La scadenza delle iscrizioni è fissata per il giorno 12/5/2017
Per favorire la partecipazione dei tecnici che abbiano già assolto l´obbligo di aggiornamento ma che sono interessati all´argomento, questi potranno iscriversi come Uditori effettuando regolare iscrizione tramite MPS ma versando la sola quota di €. 10,00 tramite apposito bollettino a titolo di contributo di segreteria. La frequenza del corso sarà registrata nel curriculum personale del tecnico.