Le news
SERIE "B1" FEMMINILE: "IL TIRRENO" PUBBLICA UN RESOCONTO DAL TITOLO "CECINA AD UN PASSO DAL BARATRO CON PESCARA SARÀ SFIDA SALVEZZA"
04-05-2016 12:20 - News Generiche

Erika Mutti in attacco (Volley Cecina)
Questo il commento pubblicato sull´edizione di martedì 3 maggio della cronaca sportiva locale del giornale "Il Tirreno", a cura di Alberto Mangiantini, dal titolo "Cecina ad un passo dal baratro con Pescara sarà sfida salvezza":
""CECINA. Niente da fare per la serie B1 femminile del Volley Cecina, che torna dalla trasferta in casa dell´Edilbronzo 2000 Montale Modena con una brutta sconfitta per 3-0, maturata in poco più di un´ora di gioco.
Decisamente un passo indietro questo per la formazione ora guidata da Luca Poggetti, che rispetto alla scorsa trasferta in casa del Volley Cesena non è riuscita praticamente mai ad entrare in partita, permettendo alla formazione modenese di salutare nel migliore dei modi il proprio pubblico.
Scese in campo in formazione tipo, con Cavallini e Renieri sulla diagonale, Mutti e Silvestri centrali, Genovesi e Paparelli attaccanti laterali, Sbrana libero, le rossoblù subivano sin dalle prime fasi le iniziative dalle locali che, a dispetto della classifica che le vedeva già sicure della salvezza, giocavano ad un ritmo molto alto, costringendo Il Volley Cecina ad arrendersi con il punteggio di 25-16.
Nel secondo set tutti si aspettavano la riscossa di Genovesi e compagne, alla disperata ricerca di punti salvezza, ma era ancora il Montale a dominare la situazione, schiacciando le rossoblù sin dalle prime fasi del parziale e chiudendo i conti con un netto 25-14. Si andava così al terzo set, che vedeva le rossoblù provare una timida reazione, ma era solo un fuoco di palla e le modenesi riprendevano subito in mano il pallino del gioco, allungando nel punteggio fino al 25-18 finale.
Fortuna per il Volley Cecina è che anche la rivale diretta Dannunziana Pescara è uscita a bocca asciutta dal match casalingo contro il San Michele Firenze; sarà quindi lo scontro diretto di sabato prossimo al PalaFrontera a decidere chi, tra le abruzzesi e le rossoblù, dovrà salutare la serie B1.
La formazione: Paparelli, Renieri, Mutti, Genovesi, Cavallini, Silvestri, Sbrana, Casini, Noci, Orzenini, Manetti, Giannetti. All. Luca Poggetti.""
""CECINA. Niente da fare per la serie B1 femminile del Volley Cecina, che torna dalla trasferta in casa dell´Edilbronzo 2000 Montale Modena con una brutta sconfitta per 3-0, maturata in poco più di un´ora di gioco.
Decisamente un passo indietro questo per la formazione ora guidata da Luca Poggetti, che rispetto alla scorsa trasferta in casa del Volley Cesena non è riuscita praticamente mai ad entrare in partita, permettendo alla formazione modenese di salutare nel migliore dei modi il proprio pubblico.
Scese in campo in formazione tipo, con Cavallini e Renieri sulla diagonale, Mutti e Silvestri centrali, Genovesi e Paparelli attaccanti laterali, Sbrana libero, le rossoblù subivano sin dalle prime fasi le iniziative dalle locali che, a dispetto della classifica che le vedeva già sicure della salvezza, giocavano ad un ritmo molto alto, costringendo Il Volley Cecina ad arrendersi con il punteggio di 25-16.
Nel secondo set tutti si aspettavano la riscossa di Genovesi e compagne, alla disperata ricerca di punti salvezza, ma era ancora il Montale a dominare la situazione, schiacciando le rossoblù sin dalle prime fasi del parziale e chiudendo i conti con un netto 25-14. Si andava così al terzo set, che vedeva le rossoblù provare una timida reazione, ma era solo un fuoco di palla e le modenesi riprendevano subito in mano il pallino del gioco, allungando nel punteggio fino al 25-18 finale.
Fortuna per il Volley Cecina è che anche la rivale diretta Dannunziana Pescara è uscita a bocca asciutta dal match casalingo contro il San Michele Firenze; sarà quindi lo scontro diretto di sabato prossimo al PalaFrontera a decidere chi, tra le abruzzesi e le rossoblù, dovrà salutare la serie B1.
La formazione: Paparelli, Renieri, Mutti, Genovesi, Cavallini, Silvestri, Sbrana, Casini, Noci, Orzenini, Manetti, Giannetti. All. Luca Poggetti.""